1° TAPPA
Il punto di partenza della prima tappa della Ciclovia Parchi Sicilia percorso MTB è il Rifugio Sapienza, da cui si snoda un percorso lungo circa 58 chilometri che porta a Francavilla di Sicilia. Questo itinerario segue la pista Altomontana dell’Etna, che può essere percorsa solo a piedi, in bicicletta o a cavallo. Lungo il percorso, si attraversano paesaggi incontaminati, si ammirano antiche colate laviche e crateri spenti, e si passa attraverso boschi di querce e pini.
Il percorso porta prima ad Etna Nord e poi al Parco fluviale dell’Alcantara. Durante l’escursione, si attraversa la pineta Ragabo, situata a quota 1400 metri sull’Etna, principalmente composta da pino laricio, che da sempre rappresenta una risorsa per il territorio di Linguaglossa. Successivamente, si raggiunge la città di Linguaglossa, famosa per le sue chiese di alto valore artistico-culturale e per i suoi prodotti culinari tipici, come la salsiccia tagliata al ceppo e i vini pregiati.
Dopo circa 10 chilometri, si giunge a Castiglione di Sicilia, un borgo medievale considerato uno dei “Borghi più belli d’Italia”, ricco di arte, cultura e panorami mozzafiato. Qui è situata la Chiesa di Santa Domenica, una delle cubi bizantine più antiche di Sicilia.
Il tratto finale dell’escursione, lungo circa 10 chilometri, si conclude a Francavilla di Sicilia, conosciuta anche come “Francavigghia” in siciliano. Questa località ospita importanti siti culturali, tra cui l’Antiquarium e il Convento dei Frati Minori Cappuccini, che conserva un herbarium di piante officinali tipiche della zona. Inoltre, è uno dei punti d’accesso alle Gurne dell’Alcantara, un’affascinante attrazione naturalistica.
1° TAPPA
2° TAPPA
Se ancora non hai ricevuto e-mail, probabilmente è finita nella cartella della posta indesiderata, controlla i filtri antispam oppure contattaci.